Domande frequenti

Come funziona l'impronta digitale?

L’impronta digitale viene eseguita con uno scanner di circa5 cm che viene inserito in bocca e che trasforma in file le immagini registrate e che poi con un adeguato software vengono inviate all’odontotecnico, la comodita’ consiste sia nella eccezionale precisione sia nella mancanza di fastidio per il paziente. il suo utilizzo ottimale è nei bambini e nei pazienti che hanno con facilita’ stimoli di conati di vomito in seguito alla normale impronta con materiali tipo alginati e siliconi. L’utilizzo è esteso sia alle impronte per creare protesi mobili e fisse, sia per impronte per implantologia e per finire per registrare impronte per ortodonzia invisibile tipo Invisalign.

In cosa consiste l'implantologia e in quali casi è utilizzabile?

La branca dell’implantologia esiste da più di 40 anni, anche se la sua massima affidabilità si è raggiunta negli ultimi 10 anni, l’implantologia consiste nell’inserire nell’osso dove manca un dente un impianto che viene avvitato nell’osso a seconda delle dimensioni dello spessore dell’osso, il trattamento è molto semplice e poco invasivo. Si aspetta poi circa 2 mesi che l’impianto venga osteointegrato per inserire un moncone sul quale poi posizionare una capsula che può essere cementata o direttamente avvitata.

Ogni quanto bisogna recarsi dal dentista per fare una visita di controllo e una seduta di pulizia?

Il mio consiglio al paziente normale è quello di recarsi presso il mio studio di Roma o di Ladispoli ogni 4-6 mesi per fare una visita di controllo, sia per vedere se esiste il bisogno di eseguire una detartrasi, sia per vedere lo stato di ricostruzioni o protesi precedenti, nonchè l’eventuale nuova presenza di carie che se prese in breve tempo si curano con minore intervento e spesa.

Come lavare bene i denti?

Il tempo ottimale per pulire bene i denti si aggira circa sui 2- 3 minuti, per quanto riguarda il tipo e l’utilizzo dello spazzolino e del filo interdentale la invito a vedere il video inserito su una delle mie pagine facebook.

In che cosa consiste l'ortodonzia invisibile?

L’ortodonzia invisibile consiste nella preparazione computerizzata di una serie di mascherine invisibili,(dopo aver preso una impronta sia con normali materiali sia digitalizzata) da sostituire presso il mio studio ogni 15-20 giorni per un periodo di circa un anno, un anno e mezzo, l’età di utilizzo è ad avvenuta crescita dei denti permanenti ( dai 13 anni in su).

Richiedi informazioni

Contattaci

Via Sebastiano Ziani 19, 00136 - (RM), Italia

Via Odescalchi 201, 00055 - Ladispoli (RM), Italia